Le vendite giudiziarie

  • Tutti possono partecipare alle vendite giudiziarie ad esclusione del debitore; non occorre l'assistenza di un legale o altro professionista.
  • Oltre al prezzo di aggiudicazione si pagano gli oneri fiscali, quali IVA o Imposta di Registro, e si può usufruire delle agevolazioni di Legge (prima casa, imprenditore agricolo, etc.).
  • La vendita non è gravata da oneri notarili o di mediazione.
  • La proprietà è trasferita dal giudice al saldo del prezzo e degli oneri fiscali.
  • La trascrizione nei registri immobiliari è a cura del Tribunale, che provvede alla cancellazione di tutte le ipoteche e pignoramenti, se esistenti. La metà del compenso spettante al Delegato alla vendita relativo alla fase del trasferimento della proprietà nonché le relative spese generali e le spese effettivamente sostenute per la registrazione, la trascrizione e la voltura del decreto di trasferimento sono a carico dell’aggiudicatario. Mentre le spese di cancellazione delle iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli sono a carico della procedura
  • Per gli immobili occupati dai debitori, o senza titolo opponibile alla procedura, viene ordinata, dopo l’aggiudicazione, l'immediata liberazione. Alla materiale liberazione dell’immobile provvede il Custode, con spese a carico della procedura.

Per l'esame della documentazione relativa alle aste si rinvia ai siti internet www.astegiudiziarie.it e www.asteannunci.it – Nei siti indicati si potrà prendere visione dei documenti necessari per partecipare ad un’asta, anche in forma telematica ove previsto.

AVDEL BRESCIA

Siamo Avvocati del Foro di Brescia, che operano quali delegati del Tribunale di Brescia per le operazioni di vendita degli immobili sottoposti ad espropriazione forzata.
  • via Aurelio Saffi, 1
    Brescia - 25121
  • 030 3772079
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.